martedì 29 ottobre 2013

lunedì 28 ottobre 2013

domenica 27 ottobre 2013

Diario Notturno 228

Essere intelligenti ma non averne la certezza è l'atteggiamento che più predispone allo stupore, perché tiene la mente in equilibrio tra la modestia e la vanità. È questa la ragione per cui la musica di Mozart, la relatività di Einstein, o i sonetti di Shakespeare continuano a stupirci: perchè ci fanno sentire umani senza essere alla loro altezza.
Ma siccome i grandi personaggi nascono di rado, sono le figure minori ad allontanarci dalla civiltà, pronte ad alimentare la crudeltà della Storia o a confondere i più semplici deviandoli sull'inutile.
Penso ai movimenti umanitari, recepiti da chi governa non come aspettative di pace, ma come il diritto di distruggere chi la minaccia. E penso anche alla psicoanalisi, che non avrebbe motivo di esistere se nella Vienna di inizio secolo ci fossero stati dei pediatri più bravi.

Ricky Swallow: standing bottle with lens (ochre) 2011
patinated bronze


Ricky Swallow:magnifying glass with pipe 2011
patinated bronze

Ricky Swallow: twin pots/malaechite 2011
patinated bronze


 

Julie Monaco










http://www.austria.org/yap/juliemonaco.html

Broken Glass



Taken from Tomas Barfod’s ‘Broken Glass’ EP 
Video directed by Marting Abildgaard