![]() |
http://kasiavanmaren.eu |
▒⡷▒⡷░𝐂░𝐎░𝐍░𝐓░𝐄░𝐌░𝐏░𝐎░𝐑░𝐀░𝐑░𝐘░ ░𝐀░𝐑░𝐓░ ░𝐅░𝐎░𝐑░ ░𝐘░𝐎░𝐔░𝐑░ ░𝐃░𝐀░𝐈░𝐋░𝐘░ ░𝐈░𝐍░𝐒░𝐏░𝐈░𝐑░𝐀░𝐓░𝐈░𝐎░𝐍░⢾▒⢾▒
venerdì 25 maggio 2018
giovedì 24 maggio 2018
mercoledì 23 maggio 2018
martedì 22 maggio 2018
lunedì 21 maggio 2018
Diario Notturno 404
Chi fonda una religione ne è anche il profeta e il primo proselito. Ma nel momento in cui detta le regole e ne dichiara l'universalità, come può credere ciecamente a quello che pensa e comunicarlo agli altri se non attraverso delle visioni, sentendo delle voci, liberando il proprio fantasma pulsionale, diventando il delirante di se stesso? In lui non è il pensiero che crea il teorema, al contrario gli obbedisce.
Il rapporto tra il credente e chi dice di rappresentare la divinità funziona perché è un incontro tra un atteggiamento nevrotico e uno psicotico: il primo infatti è inchiodato ai suoi problemi, mentre il secondo ha la certezza di avere tutte le soluzioni.
Il rapporto tra il credente e chi dice di rappresentare la divinità funziona perché è un incontro tra un atteggiamento nevrotico e uno psicotico: il primo infatti è inchiodato ai suoi problemi, mentre il secondo ha la certezza di avere tutte le soluzioni.
Iscriviti a:
Post (Atom)