Aline Smithson
Alva Bernadine
David Lachapelle
Guy Bourdin
Juha Arvin Elminen
Butz et Fouque
Alva Bernadine
Aline Smithson
Yves Lecoq
Yves Lecoq
David Lachapelle
▒⡷▒⡷░𝐂░𝐎░𝐍░𝐓░𝐄░𝐌░𝐏░𝐎░𝐑░𝐀░𝐑░𝐘░ ░𝐀░𝐑░𝐓░ ░𝐅░𝐎░𝐑░ ░𝐘░𝐎░𝐔░𝐑░ ░𝐃░𝐀░𝐈░𝐋░𝐘░ ░𝐈░𝐍░𝐒░𝐏░𝐈░𝐑░𝐀░𝐓░𝐈░𝐎░𝐍░⢾▒⢾▒
martedì 17 gennaio 2012
lunedì 16 gennaio 2012
Diario Notturno 112
Quando si è subita un'ingiustizia ma non si è avuta la prontezza di reagire, metterci a parlare da soli è la prima cosa che facciamo. Come degli invasati che hanno accesso a lingue sconosciute, reinventiamo la trama e i personaggi, smaniosi di affrontare ad alta voce la battaglia che non abbiamo combattuto. E' un monologo minaccioso e appagante quello che va in scena, dove le parole, suggerite dall'orgoglio, non sembrano più nostre ma del mondo. E non c'è da stupirsi del talento, perchè è nel delirio che la creatività si esalta e anche chi è digiuno di teatro si muove sulla scena da attore consumato.
Dunque è nel vaneggiamento che ci riappropriamo dell'identità, sbarazzandoci della ragione senza temerne le conseguenze.
E man mano che l'agitazione si placa lasciando il posto a uno strano compiacimento, i più attenti rusciranno a percepire le risate degli dèi, ai quali la prudenza, l'equilibrio e la saggezza degli uomini, devono apparire come tre ridicole caricature del carattere.
Christopher Winter Pugliese
Dunque è nel vaneggiamento che ci riappropriamo dell'identità, sbarazzandoci della ragione senza temerne le conseguenze.
E man mano che l'agitazione si placa lasciando il posto a uno strano compiacimento, i più attenti rusciranno a percepire le risate degli dèi, ai quali la prudenza, l'equilibrio e la saggezza degli uomini, devono apparire come tre ridicole caricature del carattere.
Christopher Winter Pugliese
domenica 15 gennaio 2012
Diario Notturno 111
I problemi evidenziati con l'educazione dei figli fanno di Adamo ed Eva due genitori estremamente moderni.
Iscriviti a:
Post (Atom)