Mi permetto di approfondire alcuni passaggi in modo che il cortometraggio sia più facilmente comprensibile.
1. L'uomo con la valigetta ad un certo punto dice al ragazzo: "It's the future. Thirty seconds ahead, give or take." intendendo che quello che si vede nella valigetta anticipa la realtà di 30 secondi circa.
2. Da notare che il ragazzo firma anche un contratto, un impegno che lo fa somigliare in qualche modo a Faust.
3. La ragazza della scena finale è quella della fotografia, cioè l'ex fidanzata, probabilmente arrivata in aeroporto in preda ad un ripensamento o, quanto meno, per un chiarimento.
4. L'aver pilotato il ragazzo fuori dal presente, facendogli perdere l'incontro con l'amata, sembra turbare anche il cinico salesman. E questa è l'ultima pennellata del quadro.
▒⡷▒⡷░𝐂░𝐎░𝐍░𝐓░𝐄░𝐌░𝐏░𝐎░𝐑░𝐀░𝐑░𝐘░ ░𝐀░𝐑░𝐓░ ░𝐅░𝐎░𝐑░ ░𝐘░𝐎░𝐔░𝐑░ ░𝐃░𝐀░𝐈░𝐋░𝐘░ ░𝐈░𝐍░𝐒░𝐏░𝐈░𝐑░𝐀░𝐓░𝐈░𝐎░𝐍░⢾▒⢾▒
lunedì 4 luglio 2011
domenica 3 luglio 2011
La scarcerazione di Nasrudin
In seguito a una rivolta popolare, il re dovette scarcerare Nasrudin. Dimagrito e con la barba lunga, andò a ritirare i pochi effetti personali nelle mani del comandante delle guardie, un uomo obeso e tronfio. Indossata la sua tunica, Nasrudin gli gettò un'occhiata ironica condita da queste parole: "Dovresti darti una regolata con il cibo. Non lo sai che il troppo mangiare fa vivere di meno?"
"Ho cinquant'anni e godo ottima salute" - fu la risposta pronta del militare -
"Sì, ma se mangiassi di meno, ne avresti sessanta." - gli disse Nasrudin lasciando la stanza -
"Ho cinquant'anni e godo ottima salute" - fu la risposta pronta del militare -
"Sì, ma se mangiassi di meno, ne avresti sessanta." - gli disse Nasrudin lasciando la stanza -
sabato 2 luglio 2011
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
