Nessuna teoria sulla mente avrebbe ragione di esistere se l'uomo fosse educato a chiedersi il perché delle sue azioni o la reale motivazione che accompagna le opinioni che esprime. La maggior parte dei comportamenti e dei discorsi servono infatti a distoglierlo, a offuscare stati d'animo, a fargli dimenticare chi è. Qualcosa nel suo spirito resiste perfino all'evidenza. L'Io serve a garantirgli una continuità immaginaria tra la nuda realtà e la realtà personale.