domenica 29 dicembre 2013

Cartolina da Parigi 3


Stamattina ho comperato un libriccino di Gonçalo M. Tavares, uno scrittore portoghese che ha pubblicato una serie di dialoghi fittizi sullo stile dei suoi autori preferiti. Quello che riporto qui è dedicato a Karl Kraus. Sembrano fatti apposta per essere recitati in teatro o letti dal mio amico Gianni Actis Barone.




"La questione è semplice: le imposte servono a migliorare la vita del paese. Siamo d'accordo?"
"Siamo d'accordo."
"Allora, più un individuo paga le imposte, più la qualità della vita del paese migliora. Quindi, meno soldi restano ad ognuno alla fine del mese, più il paese sta bene."
"Verissimo"
"Ne deriva che se qualcuno compra pane e burro e se li mangia, ruba pane e burro al paese"
"Quindi, più la vita del cittadino si degrada, più quella del paese prospera."
"Esatto"
"Viva il paese, allora" - esclama il Primo Assessore
"Ma siamo al servizio del cittadino a titolo individuale o del paese come totalità?" 
"Del paese come totalità" - gridano all'unisono gli Assessori.
"E il paese appartiene a tutti" - insiste il primo Assessore
"Conclusione, se il nostro obiettivo patriottico è di migliorare la qualità della vita del paese, bisogna..."
"Degradare la qualità della vita del cittadino" - gridano tutti
"Et voilà"